OSSIGENO OZONO TERAPIA
Trattamento medico rigenerativo, funzionale e integrato
L'ossigeno-ozono terapia è un trattamento medico che utilizza una miscela controllata di ossigeno (O₂) e ozono (O₃) per stimolare i processi di guarigione naturale, rigenerazione cellulare, riduzione dell'infiammazione e rafforzamento delle difese immunitarie. Grazie alle sue numerose proprietà, è oggi riconosciuta come una terapia funzionale ad ampio spettro, efficace e ben tollerata, applicabile in diversi ambiti della medicina.
Si tratta di una metodica non farmacologica, ambulatoriale e sicura, che può essere integrata in protocolli personalizzati di medicina generale, estetica, ginecologica e anti-aging.
Perché scegliere l'ozonoterapia:
L'ossigeno-ozono terapia rappresenta un'opportunità concreta per chi cerca un trattamento rigenerativo, funzionale e rispettoso dell'organismo. È particolarmente indicata nei casi in cui si voglia affrontare il sintomo alla radice, sostenere i processi naturali dell'organismo e migliorare il benessere globale in modo graduale ma efficace.
✔ Approccio naturale, efficace e scientificamente validato
✔ Ampio spettro di applicazioni cliniche
✔ Terapia sicura, con assenza di effetti collaterali sistemici
✔ Complementare e integrabile con trattamenti medici convenzionali
✔ Ideale anche per pazienti con allergie, sensibilità o fragilità farmacologica
Principali benefici della terapia con ossigeno-ozono:
Azione antinfiammatoria e antidolorifica naturale
-
Stimolazione della microcircolazione e dell'ossigenazione tissutale
-
Effetto antibatterico, antivirale e antifungino, senza effetti collaterali sistemici
-
Potenziamento del sistema immunitario e riduzione dello stress ossidativo
-
Miglioramento del metabolismo cellulare e del trofismo dei tessuti
-
Trattamento ambulatoriale, rapido, personalizzabile e senza tempi di recupero

Patologie trattabili con ossigeno-ozono terapia
La terapia è indicata nel trattamento di numerose condizioni mediche croniche e acute. Di seguito un elenco delle principali aree di applicazione:
Ortopedia e dolore muscolo-scheletrico
- Ernie e protrusioni discali (cervicali e lombari), lombosciatalgia
- Artrosi (ginocchio, anca, colonna), condromalacia
- Tendinopatie, spalla dolorosa, tunnel carpale, fascite plantare, neuroma di Morton, dita a scatto
Ginecologia funzionale e urologia
-
Cistiti ricorrenti, uretriti e prostatiti croniche
-
Candidosi vaginali, vaginiti, vulvodinia, dolore pelvico
-
Secchezza, atrofia vaginale post-menopausa, disbiosi vaginale
Medicina interna, immunologia e reumatologia
-
Artrite reumatoide, lupus, tiroiditi autoimmuni, sindrome di Raynaud
-
Coliti (inclusa rettocolite ulcerosa), morbo di Crohn, disbiosi intestinale
-
Diabete e sue complicanze (piede diabetico, neuropatie, vasculopatie)
Patologie respiratorie e vascolari
-
BPCO, asma, bronchiti, rinite allergica
-
Arteriopatie periferiche, ulcere arteriose/venose, insufficienza venosa, linfedema
-
Maculopatie degenerative e retinopatia diabetica
Neurologia e malattie cronico-degenerative
-
Cefalee (vascolari, tensive, a grappolo), nevriti
-
Ictus, esiti post-ictus, Alzheimer, Parkinson, SLA, sclerosi multipla
Dermatologia e medicina estetica
-
Acne, eczema, psoriasi, herpes simplex e zoster, dermatiti
-
Ulcere cutanee, piaghe da decubito, ulcere diabetiche
-
Cellulite, cicatrici, cheloidi, alopecia, rughe, capillari, smagliature
Oncologia, medicina anti-aging e supporti sistemici
-
Supporto adiuvante a chemioterapia e radioterapia, miglioramento ossigenazione tessuti tumorali
Altri ambiti d'intervento
-
Otorinolaringoiatria: otiti, sinusiti, rinite, faringite, ipoacusia improvvisa
-
Cardiologia: insufficienza ischemica, angina post-infarto
-
Andrologia: disfunzione erettile, infertilità femminile e maschile

Modalità di somministrazione
La somministrazione dell'ossigeno-ozono avviene in base alla problematica da trattare, tramite:
-
Autoemoterapia: prelievo e reinfusione di sangue ozonizzato (azione sistemica)
-
Infiltrazioni locali, al cuoio capelluto e a livello ginecologico: in muscoli, articolazioni o colonna (azione antidolorifica mirata)
-
Insufflazione vaginale o rettale: per disbiosi, infezioni e disturbi intestinali
-
Applicazioni topiche o bagni gassosi: per cute, ulcere o problematiche dermatologiche e uso di cuffia per il cuoio capelluto
PRENOTA ORA
Testimonianze

Clicca qui e inizia a scrivere. Quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem.
Nome Cognome
Nome azienda

Clicca qui e inizia a scrivere. Voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit sed quia consequuntur.
Nome Cognome
Nome azienda

Clicca qui e inizia a scrivere. Quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet consectetur adipisci velit.